CORSI ONLINE - Salute e sicurezza sul lavoro
  • Corsi Privacy
  • Corsi per Alimentaristi HACCP
    • Aggiornamento Alimentaristi HACCP
    • Corso HACCP responsabile industria alimentare
    • Corso HACCP Addetto che non manipola alimenti
    • Corso Haccp addetto manipolatore alimenti
  • Corsi Sicurezza sul lavoro
    • Formazione del lavoratore
    • Corso aggiornamento del lavoratore
    • Addetto antincendio rischio basso
    • Aggiornamento addetto antincendio rischio Basso
    • Corso per l’addetto antincendio rischio medio
    • Aggiornamento Antincendio rischio Medio
    • Corso Addetto Primo Soccorso
    • Aggiornamento primo soccorso
    • Corso guida trattore e rischi macchine agricole
    • Corso Mulettisti – Carrellisti
    • Aggiornamento Carrellisti Mulettisti
    • Aggiornamento addetti piattaforme elevabili (PLE)
    • Corso RSPP Datore di Lavoro
    • Corso di aggiornamento RSPP
    • Corso RLS
    • Aggiornamento RLS
    • Corso di Formazione RLST
    • Corso di Preposto
    • Corso Dirigenti con delega di funzioni
    • Corso rischio stress lavoro correlato
  • Corsi per Professionisti
    • Corso per formatori
    • Aggiornamento formatori della sicurezza
    • Aggiornamento RSPP esterno 100 ore
    • Aggiornamento RSPP esterno 60 ore
    • Aggiornamento RSPP esterno 40 ore
    • Corso rischio stress lavoro correlato per professionisti
  • Iscriviti Gratis

Corso Dirigenti con delega di funzioni

Home Corsi Sicurezza sul lavoro Corso Dirigenti con delega di funzioni

Prezzo

€ 150,00 + Iva

Il D.Lgs. 81 definisce all’ art. 2 lett. D la figura del Dirigente come:
persona che, dotata di competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati all’ incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro in merito all’ attività lavorativa e vigila su di essa;

Per poter esercitare tali funzioni è necessaria la delega da parte del Datore di Lavoro.
La Delega di funzioni è un atto giuridicamente rilevante ed esso è disciplinato dall’ art. 16 del D.L.vo 81
1. La delega di funzioni da parte del datore di lavoro, ove non espressamente esclusa, è ammessa con i seguenti limiti e condizioni:

che essa risulti da atto scritto recante data certa e che il delegato possegga tutti i requisiti di professionalità ed esperienza richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;
che essa attribuisca al delegato tutti i poteri di organizzazione, gestione e controllo richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;
che essa attribuisca al delegato l’autonomia di spesa necessaria allo svolgimento delle funzioni delegate;
che la delega sia accettata dal delegato per iscritto.

2.  Alla delega di cui al comma 1 deve essere data adeguata e tempestiva pubblicità.

3.  La delega di funzioni non esclude l’obbligo di vigilanza in capo al datore di lavoro in ordine al corretto espletamento da parte del delegato delle funzioni trasferite.

La vigilanza si esplica anche attraverso i sistemi di verifica e controllo di cui all’articolo 30, comma 4.

Il Dirigente delegato svolge tutte le attività e promuove tutte le iniziative in materia di prevenzione in ottemperanza a quanto disposta dal D.L.vo 81 eccetto le funzioni di cui all’ art. 17 non delegabili da parte del Datore di Lavoro.

Ricordiamo che i corsi sono organizzati ed erogati ai sensi dell Art. 37 in collaborazione con Organismo Paritetico.

Any text goes here
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta Leggi ancora
Privacy & Cookies Policy